Basta precarizzazione nelle FFS!

C’è stato un tempo non tanto lontano in cui le Poste, i telefoni e le Ferrovie erano il fiore all’occhiello della Svizzera, un tempo in cui le Regie federali garantivano impieghi sicuri nel servizio pubblico, formazione e, appunto, pure reintegro e un’inclusione...

No all’estensione degli orari nei negozi!

Il Gran Consiglio Ticinese ha approvato una nuova estensione degli orari d’apertura dei negozi sulle spalle delle lavoratrici e dei lavoratori. Non sono passati nemmeno due anni dall’entrata in vigore dell’ultima modifica, che tornano alla carica con un’iniziativa...

Guerre e capitalismo

Il capitalismo non può esistere senza le guerre, lo sfruttamento, la miseria, il razzismo, la disoccupazione, la povertà e la fame. Si tratta di un sistema tutto a favore dei ricchi e della borghesia. I ricchi diventano sempre più ricchi e i poveri più poveri. La...

Misure urgenti contro il carovita

Comunicato del comitato centrale del Partito Svizzero del Lavoro Il comitato centrale del Partito Svizzero del Lavoro (PSdL), riunitosi sabato 17 settembre a Berna, chiede delle misure immediate per combattere l’aumento dei prezzi che colpisce duramente le classi...

Sole e Rivoluzione di Roberto Vallepiano

Comanda la tua copia di Sole e Rivoluzione In seguito alla serata pubblica in presenza dell’autore (organizzata in collaborazione con l’Associazione Svizzera-Cuba, Alba Suiza e il Partito Comunista) vi proponiamo in vendita il libro Sole e Rivoluzione di...

Comunicato sulle elezioni cantonali 2023

In vista delle elezioni cantonali dell’aprile prossimo, il Partito Operaio e Popolare si sta mobilitando da qualche mese per costruire un’alleanza che possa unire le forze della sinistra radicale intorno ad un’unica lista. Un progetto che si basa sui...

Libertà di voto per l’iniziativa sull’allevamento intensivo

L’iniziativa contro l’introduzione dell’allevamento intensivo, lanciata da un comitato composto principalmente da associazioni animaliste, prevede la proibizione dell’allevamento intensivo, definito come “allevamento industriale che ha come...

No alla modifica della legge federale sull’imposta anticipata

Le imprese e le collettività pubbliche che raccolgono fondi lo fanno in particolare emettendo obbligazioni. La persona che acquisisce obbligazioni – e presta quindi denaro all’entità che li emette – ricava degli interessi su queste. La Confederazione preleva...

La guerra in stallo

Condividiamo in seguito la riflessione del comapgno Hursit Kasikkirmaz, membro del Comitato Cantonale del Partito Operaio e Popolare – Ticino Da 6 mesi la guerra in Ucraina continua a provocare distruzioni e a mietere vittime senza che si veda una prossima via...